Stipula contratti di assicurazione e gestione sinistri

La legge italiana non obbliga i condòmini ad assicurare il proprio stabile, ma è l’Assemblea che può deliberare circa la firma di un contratto di assicurazione.
In alcuni casi è lo stesso regolamento condominiale a statuire in merito alla stipula di una polizza, rendendola perciò obbligatoria.
In quest’ultimo caso sarà compito dell’Amministratore procedere di sua iniziativa.

La tipologia di assicurazione più comune è la Polizza globale fabbricati.

Io mi occupo di aiutare i miei clienti nella ricerca della soluzione assicurativa a loro più affine.

Nel caso in cui si verifichi un sinistro, l’Amministratore dovrà denunciare il fatto alla compagnia assicuratrice entro e non oltre tre giorni dalla data dell’avvenimento o della scoperta del fatto.
Di conseguenza è fondamentale che il condomino agisca celermente nell’informare l’Amministratore.